Policy e Cookie Policy

SLCV Società Tra Avvocati

INFORMATIVA PRIVACY

La SLCV IURE Società tra Avvocati (di seguito la Società), con sede in Roma (RM), Via Francesco Denza n. 3, CAP 00197, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali del Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003 come modificato al D.Lgs. 101/2018 (d’ora in avanti, collettivamente indicati come Normativa Applicabile), riconosce l’importanza della riservatezza e della tutela alla protezione dei dati personali quali diritti fondamentali dell’individuo.

È pertanto nostro primo obiettivo trattare i dati personali secondo rigorosi principi di liceità, correttezza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità, garantendo al tempo stesso massima trasparenza su procedure e misure di sicurezza adottate.

Alla luce di quanto precede, e in esecuzione di obblighi di legge, rilasciamo la seguente informativa.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1. AMBITO DEL TRATTAMENTO

La presente informativa riguarda solo il trattamento dei soggetti che si rivolgono alla Società per la prestazione di servizi di assistenza e consulenza di carattere legale, in ambito giudiziale e stragiudiziale (i Clienti). La Società rilascia informative specifiche per altre finalità di trattamento (es.: informative ai dipendenti, fornitori o utenti del sito internet).

2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La Società è titolare del trattamento e rilascia la presente informativa per indicare in modo trasparente e facilmente accessibile, le categorie di soggetti interessati, la tipologia dei dati e dei trattamenti compiuti, le finalità sottese al trattamento, le misure di sicurezza adottate e i soggetti a cui i dati possono essere comunicati.

3. Dati personali oggetto di trattamento

La Società tratta i dati dei Clienti nonché i dati personali di terze parti forniti dai Clienti (congiuntamente, i Dati Personali) nella misura in cui tale trattamento sia necessario all’esecuzione degli incarichi professionali ricevuti.

4. Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei Dati Personali è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente;
  • finalità di marketing e formazione professionale e culturale (solo dietro specifico rilascio del consenso espresso).

I Dati Personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

5. Base giuridica del trattamento

La Società tratta i dati personali dei Clienti lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui il Cliente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta di quest’ultimo;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sulla Società;
  • sia basato sul consenso espresso del Cliente.
6. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai Dati Personali relativi all’esecuzione del contratto dei Clienti sono parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei Dati Personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

7. Conservazione dei dati

I Dati Personali dei Clienti sono conservati per il periodo di durata del contratto o del mandato per l’incarico professionale ricevuto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista è soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o altri obblighi di legge o regolamento. I Dati Personali, per ragioni di tutela della Società, possono inoltre essere conservati per il periodo necessario al maturare dei termini di prescrizione in ordine a possibili azioni o rivendicazioni dei Clienti in sede civile e penale.

Per le finalità di Marketing relative all’eventuale invio di newsletter o inviti ad eventi culturali e formativi, i Dati Personali vengono conservati fino a revoca del consenso o interruzione del servizio di newsletter o di convegnistica varia.

I Dati Personali ricevuti nell’ambito della selezione del personale e di candidature di professionisti, vengono conservati dalla Società per un anno dalla data di ricezione.

8. Comunicazione dei dati

I Dati Personali potranno essere comunicati a:

  • consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  • istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  • soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  • Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
9. Profilazione e Diffusione dei dati

I Dati Personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

10. Diritti dell’interessato

I Clienti hanno facoltà di esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR. E in particolare ciascuno di essi, relativamente ai Dati Personali che lo riguardano, può chiedere alla Società e da questa ottenere:

  • l’accesso e la rettifica se inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo) e la limitazione del trattamento (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati, copia dei Dati Personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali Dati Personali ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – garanteprivacy.it). In particolare, i Clienti che ritengono che il trattamento dei loro Dati Personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla Normativa Applicabile, hanno il diritto di contattare il Garante per la protezione dei dati personali per proporre reclamo o ricorso, come previsto dal dall’art. 77 del GDPR, o di rivolgersi alle opportune sedi giudiziarie come previsto dall’art. 79 del GDPR.
L’Utente può rivolgersi allo Studio per chiedere informazioni o esercitare i propri diritti.

COOKIE POLICY

La presente informativa sui cookie è parte integrante della più generale informativa rilasciata da SLCV IURE Società tra Avvocati (di seguito la Società).

L’accesso al sito www.slcviure.com può comportare l’invio, da parte dei nostri server ai terminali dell’utente, dei cosiddetti “cookies”, ossia di files che consentono di ottenere informazioni sulle pagine visitate al fine di rendere più veloce l’utilizzo dei vari servizi.

Finalità e tipologia di cookie

In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione e cookie di terze parti.

Cookie tecnici
Sono cookie utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure per fare acquisti online o per le autenticazioni ad aree ad accesso riservato.

Cookie di profilazione
I cookie di profilazione invece possono essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo, anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione a questo scopo ma utilizza servizi e altri strumenti. Tali servizi possono aggregare molte informazioni, in forma anonima, e consentire alle società terze titolari di fornire successivamente contenuti pubblicitari mirati.

Cookie di terze parti
Sono cookie provenienti da siti o server di terze parti che trattano i Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento per conto della Società. Di seguito sono indicate le terze parti e i collegamenti alle loro privacy policy e ai meccanismi di opt-out. I cookie di terze parti sono anonimizzati mediante mascheramento degli indirizzi IP. Essi sono:

  • Google Analytics. Si tratta di cookie che permettono di poter analizzare e migliorare il funzionamento del Sito. Per disattivare i cookie di Google Analytics, è possibile scaricare e installare il componente aggiuntivo del browser per l’opt-out fornito da Google Analytics. Questo componente aggiuntivo istruisce il codice javascript di Google Analytics (ga.js, analytics.js e dc.js) di impedire l’invio di informazioni a Google Analytics. Il componente aggiuntivo è disponibile per i browser più utilizzati. Ulteriori informazioni sul componente aggiuntivo di opt-out di Google Analytics clicca qui.
  • Si tratta di cookie di funzionalità forniti dalla piattaforma WordPress al fine di ottimizzare la visualizzazione e la lingua del Sito. Per disattivare i cookie di WordPress, è possibile fare riferimento all’informativa sulla privacy di questo fornitore disponibile ai seguenti indirizzi: https://en.support.wordpress.com/cookies/ e https://automattic.com/privacy/.

Come visualizzare e modificare i cookie tramite browser

Se non vuole che il nostro sito collochi cookie nel suo dispositivo, può rifiutare il loro impiego attraverso le impostazioni del suo browser.
In caso di disattivazione dei cookie tecnici non garantiamo la corretta fruizione dei servizi offerti sul sito.
Per ulteriori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie tramite il tuo browser, consulta le seguenti istruzioni:

keyboard_arrow_up